Un caloroso benvenuto a tutti i visitatori di questo sito. In periodi come questo in cui risulta difficile parlare di bellezza e di genuinità, il team di Degustapulia non poteva mancare all’appuntamento più importante, quello di rimarcare le bellezze del nostro Paese e di proporre la Puglia,
La bruschetta
Oggi vi proponiamo il piatto pugliese per eccellenza nonché più semplice e gustoso:la bruschetta. Forse non tutti sanno che la bruschetta è tipica di diverse regioni italiane ma che l’unicum è rappresentato solo da quella pugliese. Ingredienti come il pane casereccio, i pomodorini rossi,
Il grano arso
GRANO ARSO: LA STORIA
La storia del grano arso si intreccia con quella della Regione Puglia e, in particolare della zona di Capitanata. Infatti è proprio qui che, originariamente, i braccianti erano soliti raccogliere i chicc
La ricetta del giorno: il calzone di cipolla
IMPASTO
- 400 gr. di farina di grano tenero 00
- 100 ml di vino bianco
- 12 gr. di lievito di birra
- 1 bicchiere d’acqua
- olio extravergine d’oliva q. b.
- sale q. b.
- pepe q. b.
Le sagne ncannulate alla salentina con ceci
INGREDIENTI
- 400 gr. di farina
- 200 ml. di acqua
- Sale
- Zuppa di ceci
- Read More
Oliva coratina 100%: il pizzico in gola…
Ricche di oleuropeina e polifenoli, le olive coratine producono un olio dal gusto deciso, amaro e piccante, dall'acidità molto bassa. La maturazione dei frutti avviene tardivamente, per questo la raccolta in Puglia non inizia prima di novembre e si protrae fno a gennaio. Assaggiane l'olio prodotto: